Luoghi da visitare

Cugliate-Fabiasco

Chiesa di San Giulio – una chiesa barocca con architettura e opere d’arte impressionanti. https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Giulio

Monte San Giorgio – patrimonio mondiale dell’UNESCO, famoso per i suoi reperti fossili e i sentieri escursionistici. https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_San_Giorgio_(Cantone_Ticino)

Monte Lema – una montagna che offre viste panoramiche e sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Lema

Morcote – una città affascinante con architettura storica e strade pittoresche. https://it.wikipedia.org/wiki/Morcote

Porto Ceresio – Lungolago con vista panoramica e fiere estive. https://it.wikipedia.org/wiki/Porto_Ceresio

Villa Della Porta Bozzolo – villa storica con giardino all'italiana e affreschi. https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Della_Porta_Bozzolo

Castello di Masnago – castello medievale con galleria d'arte. https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Masnago

Oasi degli Stagni – riserva naturale con zone umide e percorsi didattici. https://it.wikipedia.org/wiki/Oasi_naturalistica_degli_stagni_di_Casale

Parco dei Fontanili – un parco con sorgenti e flora diversificata. https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_dei_Fontanili_(Milano)

Torre degli Ariani – un'antica struttura a torre di importanza storica. https://www.artevarese.com/tre-percorsi-tematici-per-il-seprio/la-torre-degli-ariani/

Luoghi da visitare vicino al Lago Maggiore

Isola Bella – Palazzo Borromeo e giardini terrazzati. https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Bella_(Lago_Maggiore)

Isola Madre – un giardino botanico in stile inglese con piante esotiche. https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Madre

Isola dei Pescatori – un'isola di pescatori con case tradizionali e ristoranti. https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_dei_Pescatori

Stresa – una città con architettura e passeggiate della Belle Époque. https://it.wikipedia.org/wiki/Stresa

Rocca di Angera – castello medievale con museo delle marionette e vista sul lago. https://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_Borromea_di_Angera

Giardini Botanici dell'Isola Madre – giardini botanici con una varietà di vegetazione. https://it.wikipedia.org/wiki/Giardini_botanici_dell%27Isola_Madre

Parco Nazionale Val Grande – la più grande riserva faunistica d’Italia. https://en.wikipedia.org/wiki/Val_Grande_National_Park

Laveno-Mombello – paese con funivia per la cima del Sasso del Ferro. https://it.wikipedia.org/wiki/Laveno-Mombello

Cannobio – una cittadina dall’architettura antica e in riva al lago. https://it.wikipedia.org/wiki/Cannobio

Verbania – città con giardini botanici ed eventi culturali. https://it.wikipedia.org/wiki/Verbania

Luoghi da visitare vicino al Lago di Lugano

Monte Brè – una montagna con funivia e vista sul lago di Lugano. https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Br%C3%A8

Monte San Salvatore – una vetta con viste panoramiche e sentieri escursionistici. https://en.wikipedia.org/wiki/Monte_San_Salvatore

Parco Ciani – un parco con piante subtropicali e una passeggiata. https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_Ciani

MASI Lugano – museo d’arte contemporanea con diverse mostre. https://it.wikipedia.org/wiki/MASILugano

Santa Maria degli Angioli – chiesa con affreschi rinascimentali. https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_degli_Angeli_(Lugano)

Gandria – un villaggio di pescatori con vicoli stretti e vista sul lago. https://en.wikipedia.org/wiki/Gandria

Swissminiatur – un modello in miniatura all’aperto della Svizzera. https://it.wikipedia.org/wiki/Swissminiatur

Monte Generoso – una montagna con ferrovia a cremagliera e vista panoramica. https://en.wikipedia.org/wiki/Monte_Generoso

Valle Verzasca – una valle con un fiume color smeraldo e un ponte di pietra. https://en.wikipedia.org/wiki/Valle_Verzasca

Ascona – una città con un lungomare, gallerie d’arte e un festival jazz annuale. https://it.wikipedia.org/wiki/Ascona

Luoghi da visitare vicino al Lago di Como

Brunate è una cittadina di montagna raggiungibile tramite funivia da Como, dalla quale si gode di una vista sull'intero lago e sulle Alpi. https://it.wikipedia.org/wiki/Brunate

Villa Olmo – una villa neoclassica con giardini, mostre e vista sul lago, vicino al centro di Como. https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Olmo

Il Duomo di Como è un'imponente cattedrale gotica nel cuore della città, una delle più belle della Lombardia. https://it.wikipedia.org/wiki/Duomo_di_Como

La funicolare Como-Brunate è una funivia storica che offre una salita panoramica sulle montagne. https://en.wikipedia.org/wiki/Como%E2%80%93Brunate_funicular

Villa del Balbianello (Lenno) – un'elegante villa con giardini terrazzati, immortalata nel film Casino Royale. https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_del_Balbianello

Villa Carlotta (Tremezzo) – una villa con giardino botanico, famosa per le sue fioriture primaverili e le collezioni d’arte. https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Carlotta

Bellagio: la perla del Lago di Como con le sue vie a gradini, le ville e le viste panoramiche. https://it.wikipedia.org/wiki/Bellagio

Varenna è una cittadina romantica che ospita Villa Monastero, un giardino botanico e il Castello di Vezio. https://it.wikipedia.org/wiki/Varenna

Nesso – un villaggio con un'imponente cascata, l'"Orrido di Nesso" e un ponte di pietra sopra la gola. https://it.wikipedia.org/wiki/Nesso_(Italia)

L'Isola Comacina è l'unica isola del Lago di Como, con resti archeologici e un ristorante sul lago. https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Comacina